logo biblioteca

Biblioteca Comunale di Alpignano

[Solo testo] [Grafica] [Testo grande]

Archivio storico


Il Comune di Alpignano possiede un proprio Archivio Storico che custodisce documenti dal 1356 ad oggi in grado di soddisfare ampiamente sia curiosità di storia locale sia studi universitari.
Il materiale documentario, di varia natura giuridica e dai caratteri estrinseci diversi, spazia dalle delibere di Consiglio Comunale (dal 1564) a quelle della Giunta Municipale (dal 1948).
Di notevole interesse storico sono le Serie archivistiche delle Suppliche (dal 1539), dei Regi editti e Manifesti del consolato (dal 1719), degli Atti di lite (dal 1500), dei Registri dei beni feudali (dal 1356) e comunali (dal 1615), dei Carteggi relativi ai diversi Affari trattati dai singoli Uffici comunali, ecc.
Fondamentali per un preciso e approfondito studio del territorio sono i Registri catastali (dal 1609) corredati di Rubriche, Parcellari e belle mappe acquerellate dei secoli XVIII-XIX, recentemente restaurate, insieme al Catasto Napoleonico, ricco di ben 10 tavole.
Il diritto di accesso ai documenti conservati presso l'Archivio Storico si esercita in via formale mediante richiesta scritta e motivata, indirizzata al Sindaco.
La consultazione è libera e gratuita per tutti i documenti, ad eccezione di quelli relativi a dati sensibili (dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale) che diventano consultabili quarant'anni dopo la loro data; nell'ambito dei dati sensibili, quelli idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare non sono consultabili prima di settant'anni dalla loro data (DPR n. 1409/1963, D. Lgs. n 42/2004). 
Il materiale documentario può essere, ove possibile, riprodotto sia in copia fotostatica sia con ripresa fotografica previa consegna di un fotocolor per ogni scatto effettuato che sarà inserito nell'Archivio fotografico annesso all'Archivio Storico. In caso di pubblicazione dovrà essere consegnata alla Biblioteca Comunale di Alpignano una copia del volume edito.
(I documenti si possono consultare su appuntamento; per informazioni rivolgersi alla Biblioteca).

Inventario dell’archivio storico: 1356-1971

Link all'home page